Claudia Lagier
Come emergere dalla massa con il content marketing
Distinguersi per vendere è la grande tendenza di oggi. Dopo aver letto questo articolo conoscerete i principali vantaggi del content marketing e capirete perché una buona strategia vi spinge al successo.
Il content marketing è un approccio di marketing strategico che si concentra sulla creazione e la diffusione di contenuti rilevanti che offrono un valore reale al pubblico target, con l'obiettivo di attrarre un cliente o un consumatore e renderlo redditizio per l'azienda.
I migliori alleati nella vostra strategia di creazione dei contenuti marketing sono i social media. Sono un mezzo essenziale per ottimizzare la portata dei vostri contenuti.

Vi state chiedendo quale sia la necessità di una strategia di creazione di contenuti per la vostra azienda?
1. Creare la propria identità di marca per distinguersi dalla massa
Sempre più aziende si stanno impegnando nello sviluppo di contenuti rilevanti per costruire un rapporto di fiducia con il loro pubblico. Bisogna poi raddoppiare l'originalità per elevarsi al di sopra delle masse! Ma non bisogna dimenticare che i contenuti devono soddisfare le esigenze dei clienti per essere coinvolgenti, perché i vostri clienti non sono interessati ai vostri prodotti o servizi. Sono interessati a loro stessi. Un professionista del marketing analizzerà prima di tutto chi è realmente il vostro target di riferimento, cosa sta cercando e come i vostri contenuti possono aiutarlo. Poi stabilisce un piano di distribuzione con contenuti utili, interessanti e divertenti per loro.
2. Stabilire un rapporto di fiducia a lungo termine con i clienti e i potenziali clienti
Con la distribuzione di contenuti rilevanti e di qualità, non solo conquisterete i vostri potenziali clienti, ma contribuirete anche a conservare i clienti esistenti.
3. Posizionarsi come esperti nel campo
Dare consigli esperti per risolvere i problemi o rispondere ai dubbi del vostro pubblico di riferimento è una strategia impeccabile. "Castorama", per esempio, si è posizionata come riferimento per gli amanti del fai-da-te, pubblicando su Youtube dei tutorial sulle idee e le pratiche di costruzione che sono facili da applicare.
4. Generare traffico di qualità per offrire un massimo di visibilità ai propri prodotti e servizi
Il content marketing vi permette di ottenere un traffico e dei lead molto più redditizi e misurabili rispetto ad altre tecniche di marketing tradizionali o alle cosiddette tattiche outbound.

Una strategia di creazione dei contenuti è essenziale per ottenere dei buoni risultati e, come nel marketing tradizionale, gli elementi chiave sono:
1. Conoscere il proprio target sulla punta delle dita: capire le sue aspettative, le sue abitudini e i suoi comportamenti d'acquisto
Chi è?
Quali sono i suoi punti di interesse?
Su quali social network è probabile che si trovi?
Qual è il valore aggiunto di una pubblicazione che attira la sua attenzione e lo fa reagire?
2. Definire i propri obiettivi del content marketing in base agli obiettivi professionali (il lancio di un nuovo prodotto, l’aumento della notorietà del marchio, la fidelizzazione dei clienti, ecc.)
Da non dimenticare è sopratutto l'importanza di affidare lo sviluppo della vostra strategia ad un esperto di marketing che:
Conosce le migliori pratiche per la creazione di contenuti
Favorisce la qualità
Concentra gli sforzi sulla diffusione
Lui saprà guidarvi sulla strada del successo!

Questo articolo vi fa venire voglia di investire nel content marketing? Sentitevi liberi di contattarmi per una consulenza professionale!